Skip to content

Curriculum ESG e corso di e-learning

Fingerprint design filled with green plants, symbolizing the intersection of individual identity and environmental sustainability.

Il Curriculum ESG e il Corso E-Learning forniscono un quadro educativo strutturato per supportare gli erogatori di formazione professionale (IFP) e i manager aziendali nell’integrazione dei principi ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle pratiche aziendali.

Il curriculum è concepito dai sei ai dieci moduli di apprendimento autogestito, che coprono gli aspetti chiave dell’integrazione ESG, quali:

  • Consapevolezza: Comprendere i concetti ESG di base, la loro storia e la loro rilevanza per lo sviluppo sostenibile.
  • Visione e strategia: Stabilire gli obiettivi ESG, le priorità e l’allineamento con le strutture organizzative.
  • Quadri e requisiti normativi: Introduzione ai principali quadri di riferimento ESG, tra cui gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) e il Global Impact Reporting (GIR).
  • Attuazione: Passi pratici per integrare l’ESG nelle operazioni aziendali, come l’analisi dei dati e il coinvolgimento degli stakeholder.
  • Monitoraggio e valutazione: Garantire la credibilità del reporting ESG e affrontare sfide come il greenwashing.

Il programma di studio è ospitato su una piattaforma interattiva di e-learning, che garantisce l’accessibilità e l’adattabilità a diversi contesti nazionali e industriali. Ogni modulo è accompagnato da un quiz di autovalutazione per misurare i risultati dell’apprendimento.

Per garantirne l’efficacia, il programma di studio è stato sottoposto a workshop di pilotaggio in cinque Paesi dell’UE, coinvolgendo 75 erogatori di IFP e manager aziendali. Il feedback di questi workshop aiuta a perfezionare i contenuti del corso, rendendoli pratici, inclusivi e allineati alle esigenze del mondo reale.